DETTAGLIO SCUOLE SPECIALI
SCUOLA SPECIALE ACOI DI CHIRURGIA SENOLOGICA -- CANCELLATA!! --Corso di Chirurgia senologica
Formazione blended
- Edizione
2020
Direttore Dott. Mariotti Carlo
126
Sede Chirurgia Senologica - Ospedali Riuniti. Ancona
Direttore : Dr. Carlo Mariotti
cmariotti@ospedaliriuniti.marche.it
Segreteria Scientifica : Dr. Paolo Burelli - U.O.C. Breast Unit , Ospedale Ca' Foncello - Treviso
paolo.burelli1@aulss2.veneto.it
te. 0422 322371/72
****ATTENZIONE! CANCELLATA causa emergenza COVID-19****
ECM crediti
Materiali
[Scrivere alla segreteria]
Centri di Riferimento e Tutoraggio: Carlo Mariotti
Chirurgia Senologica
Azienda Ospedali Riuniti - Ancona
Carlo Cabula
SC Chirurgia Oncologica e Senologica
Ospedale Oncologico Businco - Cagliari
Annalisa Curcio
Chirurgia senologica
Ospedale Morgagni Pierantoni - Forlì
Secondo Folli
SC Chirurgia Oncologica ad indirizzo senologico
Istituto Nazionale Tumori - Milano
Manuela Roncella
UO Senologia
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Pisa
Paolo Burelli
Chirurgia Senologica
Santa Maria di Ca’ Foncello - Treviso
Carla Cedolini
Chirurgia Senologica
AOU Santa Maria delle Misericordie - Udine
Numero dei partecipanti:16
Referente: Dott. Paolo Burelli - Treviso
info@comsurgery.it
c.mariotti@ao-umbertoprimo.marche.it
Descrizione: DATA I MODULO: ?
DATA II MODULO: ?
DATA III MODULO: ?
Finalità: La Scuola prevede un percorso di formazione teorico-pratica sui principali e più
aggiornati aspetti della chirurgia della mammella. Un primo modulo residenziale si svolge a Roma,
nell’aula della sede ACOI: tre giorni di “vita in comune” tra allievi e docenti, in cui si svilupperà
l’insegnamento teorico della materia. Nel corso di questo primo modulo i partecipanti
concorderanno insieme al Direttore della Scuola la sede del successivo tirocinio pratico,
scegliendo tra i diversi Centri accreditati sparsi su tutto il territorio nazionale, in accordo con i
Responsabili dei Centri e secondo la loro disponibilità. In questi Centri si svolgerà il secondo
modulo di training chirurgico della durata di un minimo di 60h, distribuite su 2 settimane: ogni
settimana, per quattro giorni, gli allievi frequenteranno la sala operatoria, con la possibilità di
vedere tutti gli interventi previsti nel modulo di insegnamento Una giornata conclusiva finale con
workshop monotematico, test di apprendimento, questionari di gradimento, concluderà il Corso. È
obbligatoria la frequenza
Destinatari: Laureati in Medicina e Chirurgia già specializzati o iscritti a Scuola di specializzazione in chirurgia generale, chirurgia plastica ed in ginecologia, senza limiti di età, iscritti ad ACOI
Copertura Assicurativa: È richiesta a tutti i partecipanti un’assicurazione propria o dell’Ente di appartenenza per la copertura del rischio infortuni e responsabilità civile.
ACOI ha stipulato con la compagnia UnipolSai due polizze in convenzione per i suoi soci, per coprire il questi rischi nell'ambito delle attività svolte nelle sue Scuole e Corsi di formazione (inclusa l'attività di camera operatoria).
I discenti interessati, in regola con la quota associativa, possono contattare la Segreteria Organizzativa per informazioni su costo e modalità di adesione
Quota di iscrizione: Ginecologi (non soci ACOI) 1000 Euro + Iva
Soci ACOI 800 Euro + Iva
La domanda di iscrizione, scaricabile su questo stesso sito, deve pervenire entro il 25/4/2020 alla Segreteria Organizzativa. Una volta accettata la domanda di iscrizione verranno comunicate le modalita' di pagamento. Per qualsiasi altra richiesta o chiarimento si prega di contattare preferibilmente via mail la segreteria organizzativa segreteria@comsurgery.it
Segreteria: Comsurgery Giulia Ara +39 06 37518937
-