DETTAGLIO SCUOLE SPECIALI
Centri di Riferimento e Tutoraggio: 1. Pisa – Centro Multidisciplinare di Chirurgia Robotica c/o AOUP
Direttore: Dr.ssa Franca Melfi - Responsabile: Dr. Federico Davini
2. Roma – Chirurgia Toracica Ospedale S. Camillo Forlanini
Direttore: Dr. Giuseppe Cardillo
4. Palermo – U.O. Chirurgia Toracica Ospedale Civico di Palermo – A.R.N.A.S.
Direttore: Giuseppe di Miceli - Responsabile: Dr. Lorenzo Mannino
5. Forlì - U.O. Chirurgia Toracica "Antonio Vio" Ospedale G.B.Morgagni-L.Pierantoni – AUSL della Romagna
Direttore: Dr. Pier Giorgio Solli
6. Napoli - VU.O.S.C. Chirurgia Toracica dell’ A.O.R.N. Cardarelli di Napoli "Antonio Vio"
Direttore: Dr. Guglielmo Monaco - Responsabile: Dr. Gianluca Guggino
U.O.C. Chirurgia Toracica A.O.R.N. Osp. Dei Colli Osp. Monaldi
Direttore: Dr. Carlo Curcio
7. Brescia – U.O.C. Chirurgia Toracica Azienda Ospedaliera Spedali Civili
Direttore: Dr. Mauro Roberto Benvenuti
8. Genova – U.O. Chirurgia Toracica – IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria San Martino IST Istituto Tumori
Direttore: Dr. Giovanni Battista Ratto – Responsabile: Andrea Denegri
9. San Giovanni Rotondo- U.O. Chirurgia Toracica, Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza: Direttore Dr Marco Taurchini
Numero dei partecipanti:12
Referente: Federico Davini
scuola.robotica@acoi.it
federicodavini@alice.it
Descrizione: dal 16-05-17 al 17-05-17 (15 ORE)
dal 01-06-17 al 30-11-17 (PERIODO DI TIROCINIO PRESSO LE SEDI PERIFERICHE DEI CENTRI ACCREDITATI – 32ORE)
Finalità: insegnamento della Chirurgia Toracica Mini-invasiva e Robotica applicata alle patologie polmonari e mediastiniche.
Nello specifico:
acquisizione competenze tecnico professionali_
acquisizione competenze di processo: interventi di chirurgia toracica mini-invasiva (Robotica e Toracoscopia)
acquisizione competenze di sistema: acquisire nozioni ed esperienza con le nuove tecnologie, sia robotiche che toracoscopiche
Destinatari: La Scuola si rivolge a Chirurghi (italiani o stranieri) specialisti in Chirurgia Toracica che intendono approfondire le loro conoscenze teorico-pratiche sulla diagnosi e trattamento delle patologie prese in esame.
Copertura Assicurativa: Ogni partecipanti dovrà essere munito di un’assicurazione propria o dell’Ente di appartenenza per la copertura del rischio infortuni e responsabilità civile.
Quota di iscrizione: Rivolgersi alla segreteria organizzativa
Segreteria: Ask service - 0585 787858
-